CASA BREWING BAD | Cosa bolle in pentola
Di ritorno dalla terza tappa del campionato MoBI in quel di Piozzo, presso il Birrificio Baladin. Una tappa storica del campionato. Da più di venti anni accoglie il sotto-concorso “La guerra dei cloni”, dedicato alle produzioni casalinghe ispirate a birre commerciali.
Ottima organizzazione, contesto piacevolissimo, ospitalità eccezionale.
È stato organizzato anche un piccolo “concorso popolare”, dove alcuni homebrewer hanno portato le proprie creazioni facendole assaggiare ai presenti, che potevano votare la migliore. Ha vinto Carlo Sesia con la sua Saison ai fiori di sambuco, che si è aggiudicata anche il secondo posto in assoluto nella tappa.
Vince la tappa ancora un’altra Saison, quella di Gabriele Messina. Michele Tasca si aggiudica la menzione per la miglior birra clone, ispirata alla La Trappe Blond.
BLOG | I kit spiegati bene e una guida passo passo alla loro produzione
Mi sono capitati tra le mani alcuni kit luppolati con l’estratto di malto liquido (LME). Quelli delle “finte” Pilsner con lievito lager, per intenderci. Le birre “bionde frizzantine”.
Ho provato a smanettarci un po’. Con l’occasione ho buttato giù alcune riflessioni e una guida passo passo per la loro produzione, nel caso qualcuno volesse provare. Sul blog mancava, visto che questo è stato il mio primo kit luppolato da quando ho iniziato a produrre birra in casa 11 anni fa.
LEARN | Per saperne di più
Segnalo un articolo, un po’ datato, che è per me stato illuminante per comprendere meglio gli esteri della birra e il processo grazie al quale si formano.
Sour Beer Blog | Understanding esterification
Dal blog, ormai non più aggiornato, del Dr. Lambic, un post lungo e ben argomentato sul meccanismo di formazione degli esteri nel lambic. In inglese (leggi).
EVENTI | Concorsi, workshop e altro
10 settembre | Rapolano Terme (SI) | Campionato italiano homebrewer | Quarta tappa per il campionato MoBI 2023 che si terrà presso il Villaggio della Birra. Menzione speciale per la miglior Belgian Single. Non sarò in giuria, ma probabilmente mi troverai in giro per il festival a bere. Le iscrizioni apriranno a breve (pagina Facebook).
6-7-8 ottobre | Roma | EurHop | Uscite le date per l’edizione 2023 di EurHop, uno dei festival più conosciuti in Italia e in Europa dedicato alla birra artigianale. Si terrà come sempre a Roma, presso il Salone delle Fontane dell’Eur. Purtroppo quest’anno non potrò esserci, in quel weekend sarò a Londra per la BrewCon 2023 (sito web).
22 Luglio | San Gregorio Bagnoli (ME) | Bohemian Experience | Segnalo questo workshop organizzato dai Trinacria Homebrewers in occasione della terza tappa del loro mini-campionato siciliano. Ci sarà Angelo Ruggiero che parlerà di birre della Repubblica Ceca. In assaggio anche esempi dello stile provenienti direttamente dalla terra d’origine (Facebook).
BLOG ARCHIVE | I post storici di Brewing Bad
Tre paranoie di noi homebrewer che meritano una riflessione
Travasi, attenuazione e risucchio di aria durante l’abbattimento di temperatura (cold crash o winterizzazione). Sono davvero così importanti? In questo post qualche mia riflessione.
Newsletter curata da Francesco Antonelli (beergeeks@brewingbad.com)
Web: www.brewingbad.com | Facebook: @brewingbadhb | IG: brewing_bad_hb