CASA BREWING BAD | Cosa bolle in pentola
Save The Date: venerdì 13 ottobre | Al Ma Che Siete Venuti a Fà, nel centro di Roma a Trastevere, accadrà qualcosa di speciale. Stiamo organizzando un piccolo evento a cui tengo molto, dedicato agli homebrewer. Sarò coinvolto in prima persona insieme al birraio di un birrificio piuttosto conosciuto, con cui ho condiviso una parte del mio passato da homebrewer. Segna la data, seguiranno aggiornamenti a breve.
Dry hopping della Belgian IPA | La fermentazione con blend di lievito WLP 575 “Belgian Style Yeast Blend” procede bene. Dopo nove giorni di fermentazione, la densità è scesa a 1.012 da una OG di 1.061. Siamo a una attenuazione dell’80% circa. Ho quindi aperto il fermentatore e aggiunto destrosio (180 g su 10 litri), insieme al luppolo Enigma in dry hopping (6 g/L) e 150 mg di metabisolfito. Il tutto mentre insufflavo lentamente CO2 dallo spinone che arriva quasi al fondo keg. Dopodiché ho tappato e ho chiuso la valvola di spunding per carbonare la birra con l’anidride carbonica che verrà prodotta dalla fermentazione dello zucchero aggiunto. Dovrebbe ridursi anche la FG di un paio di punti. All’assaggio, prima di fare il dry hopping, mi è sembrata già una birra molto interessante (vai alla ricetta).
BLOG | Tripel 58 / Belgian Tripel con lievito T58
Per la prima volta da quanto faccio birra in casa, ho provato a usare il lievito secco T-58 della Fermentis. Indicato per birre belga, in particolare Belgian Tripel, è odiato da molti e amato da pochi. Come è andata? Scoprilo nel post di questa settimana.
LEARN | Per saperne di più
Hop Comparison Wizard
Quando mi chiedono come scegliere e abbinare i luppoli per una IPA, consiglio sempre di fare riferimento al comodissimo tool di Beermaverick. Permette di confrontare fino a tre varietà di luppolo alla volta su un comodo grafico a ragnatela, in base ai tratti aromatici principali e alla loro intensità. Si riesce facilmente a intuire quali luppoli vanno in sovrapposizione e quali invece si complementano perfettamente in termini aromatici. Assolutamente da salvare tra i preferiti!
EVENTI | Concorsi, workshop e altro
Nuovi concorsi HB:
14 Ottobre | Lamezia | V tappa campionato MoBI | Continua il campionato MoBI 2023. Stavolta si trasferisce in Calabria, presso il birrificio Lametus a Lamezia Terme. La tappa verrà gestita dalla locale associazione Beerstream. Menzione speciale della tappa: Italian Pilsner (vai alla pagina di iscrizione).
Concorsi HB - già segnalati con iscrizioni ancora aperte:
Trinacria Homebrewer Championship | Chiusura iscrizioni non definita, tappa prevista per il 15 ottobre
Damned In Black | Le iscrizioni chiudono il 6 ottobre
BLOG ARCHIVE | I post storici di Brewing Bad
Come funziona il percorso BJCP
Nonostante venga spesso criticato - alcune volte a ragione - il BJCP (Beer Judge Certification Program) continua a suscitare interesse. Quasi tutti i concorsi per homebrewer, ormai anche in Italia, usano le schede BJCP per valutare le birre in gara. Come funziona questo programma nato in America e diffuso ormai in tutto il mondo? In questo post trovi tutto (o quasi) quello che serve sapere.
Newsletter curata da Francesco Antonelli (beergeeks@brewingbad.com)
www.brewingbad.com | Facebook: @brewingbadhb | IG: brewing_bad_hb